Il diritto, chiaro
Di cosa mi occupo
Legal design
Trasformo oscuri muri di testo in documenti legali che siano più chiari e comprensibili. Lo faccio curando il linguaggio, il layout e usando elementi visuali come tabelle, icone, diagrammi di flusso, timelines.
Scrittura giuridica
Metto mano a contratti complessi e scritti in modo oscuro per renderli chiari a chi li firma e usa. Rivedo il linguaggio scegliendo con cura ogni parola; analizzo il modo in cui sono organizzate le informazioni dentro il contratto per disporle in maniera più omogenea.
Formazione
Corsi in classe oppure online su legal design e scrittura giuridica efficace. Negli ultimi anni ne ho tenuti di innumerevoli, diretti a uffici legali interni di aziende, uffici compliance, studi legali.
Mi occupo anche di
E-commerce
Condizioni di vendita, informazioni obbligatorie da presentare sul sito, privacy: curo ogni aspetto legale della vendita online.
Privacy
Me ne occupo soprattutto in ambito marketing.
Contratti per imprese e freelance
Scrivo contratti in un linguaggio chiaro per imprese e freelance che operano nel campo del digitale e non solo.
Dal blog
-
Legal design summit 2023: un bilancio
I talk più interessanti del legal design summit 2023
-
Atti processuali civili e tipografia. Seconda parte.
Un'analisi dei requisiti tipografici stabiliti per gli atti processuali civili dal decreto ministeriale n. 110 del 7 agosto 2023. Dimensioni del carattere, interlinea e margini del documento.
-
Atti processuali civili e tipografia. Prima parte.
Un'analisi dei requisiti tipografici stabiliti per gli atti processuali civili dal decreto ministeriale n. 110 del 7 agosto 2023
-
Legal design e abusi sessuali
Denuncia di abusi sessuali e kit antistupro: due casi di legal design