Condizioni di fornitura del servizio di consulenza

1. Cosa regolano queste condizioni di vendita

Queste condizioni generali di vendita regolano il rapporto tra l’Avv. Giorgio Trono del Foro di Bari, con studio in via Enrico Cialdini 93, Milano, P.IVA 07246200724, pec: giorgio.trono@pec.it, assicurato per la responsabilità professionale con polizza n. N.HCC18-W0025623 della Tonio Marine Europe SA e la persona (“Cliente”) che ha conferito l’incarico professionale di consulenza all’Avv. Trono.

2. Il servizio

Il servizio di consulenza viene fornito tramite una video call della durata minima di un’ora utilizzando il software indicato sul sito.

3. Come e quando si conclude il contratto di consulenza

Il Cliente che intende usufruire del servizio, tramite apposita pagina presente sul sito www.giorgiotrono.it, inserisce i suoi dati e, debitamente identificato, seleziona la data e l’ora per la video call della durata minima di un’ora; quindi paga il compenso indicato sul sito tramite PayPal.
PayPal è l’unico soggetto responsabile per eventuali disservizi relativi allo strumento di pagamento.
Dopo aver pagato, il Cliente riceverà all’indirizzo di posta elettronica da lui indicato una e-mail di conferma dell’acquisto del servizio.
Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati contenuti in questa e-mail e a comunicare immediatamente all’Avv.Trono eventuali correzioni o integrazioni.

4. Il diritto di recesso

Il Cliente non ha diritto di recesso, di conseguenza non ha diritto al rimborso di quanto da lui pagato. Il Cliente che abbia necessità di modificare la data o l’orario prenotati potrà comunicarlo all’Avv. Trono con preavviso di almeno due giorni. In tal caso verrà concordata una nuova data per la call.
Se il Cliente è qualificabile come consumatore – definito dall’art. 3 del Codice del consumo come “la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta” – il Cliente ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno della conclusione del contratto. In questo caso IL Cliente ha diritto alla restituzione della somma versata.
Il Cliente accetta espressamente di perdere il diritto di recesso nel caso si sia tenuta la video call acquistata.
L’Avv.Trono, tramite e-mail, può modificare la data e l’ora della call, concordando la modifica con il Cliente

5. Le responsabilità

L’avv. Trono non è responsabile per disservizi dovuti a causa di forza maggiore o a caso fortuito, anche se dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui il Cliente non riesca a usufruire del corso.
L’avv. Trono non è responsabile in caso di danni, di qualsiasi natura, derivanti dall’uso del servizio in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni indicate sul sito.

6. La legge applicabile e il foro competente

Queste Condizioni generali di vendita sono regolate dalla legge italiana.
Se il Cliente è un consumatore, ogni controversia relativa a queste Condizioni generali di vendita, se non viene risolta in maniera amichevole, sarà sottoposta alla competenza esclusiva del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente.
Il Cliente può cercare di risolvere una eventuale controversia relativa all’acquisto compiuto sul Sito attraverso la piattaforma ODR (Online Dispute Resolution), creata e gestita dalla Unione Europea.
Il Cliente può accedere alla piattaforma ODR a partire da questo link: http://ec.europa.eu/consumers/odr
Se il Cliente non è un consumatore, ogni controversia relativa a queste Condizioni generali di vendita, se non viene risolta in maniera amichevole, sarà sottoposta alla competenza esclusiva del foro di Milano.