Il diritto, chiaro
Di cosa mi occupo
Diritto delle nuove tecnologie
Mi occupo dei settori in cui diritto e tecnologia si incrociano: dall’e-commerce al software, dal cloud computing ai social media, dalla privacy alla robotica.
Contratti
Negozio e scrivo contratti per imprese e freelance. In ambito tecnologico e non solo.
Scrittura giuridica
I contratti oggi sono spesso complicati e incomprensibili: sembrano scritti da avvocati per altri avvocati. Io li scrivo in un linguaggio chiaro e semplice, scegliendo con cura ogni parola. Perché i contratti sono anche strumenti di comunicazione ed imprese e freelance oggi non possono permettersi di parlare in legalese ai loro clienti. Tutti odiano il legalese.
Legal design
Se il contratto è anche uno strumento di comunicazione allora non può essere più pensato come un impenetrabile muro di parole. Usare tabelle, icone, grafici, font e colori adatti significa rendere il contratto più chiaro e comprensibile per chi deve usarlo nella sua attività imprenditoriale e professionale.
I miei servizi
Consulenza legale per e-commerce
Dalle condizioni di vendita alla policy privacy: il fai da te oggi può portarvi a inaspettati guai domani. Mettete al sicuro la vostra attività online.
Contratti per imprese e freelance
Un buon contratto aiuta voi e i vostri clienti a raggiungere i vostri obiettivi e a prevenire possibili rischi, perché indica in modo chiaro chi è tenuto a fare cosa, quando è tenuto a farlo e cosa succede se non lo fa.
Consulenza legale per imprese IT
Capire quali norme si applicano alla vostra attività è spesso frustrante. Il mio lavoro è quello di trovare le soluzioni per rendere la vostra attività conforme alle più recenti novità legislative italiane ed europee.
Formazione in aula/online
Corsi in classe oppure online con tanti casi pratici, pensati per chi vuole capire senza morire di noia in che modo il diritto regola la sua attività. E-commerce, social network, contratti, web marketing e privacy e legal design.
Dal blog
-
Legal design summit 2023: un bilancio
I talk più interessanti del legal design summit 2023
-
Atti processuali civili e tipografia. Seconda parte.
Un'analisi dei requisiti tipografici stabiliti per gli atti processuali civili dal decreto ministeriale n. 110 del 7 agosto 2023. Dimensioni del carattere, interlinea e margini del documento.
-
Atti processuali civili e tipografia. Prima parte.
Un'analisi dei requisiti tipografici stabiliti per gli atti processuali civili dal decreto ministeriale n. 110 del 7 agosto 2023
-
Legal design e abusi sessuali
Denuncia di abusi sessuali e kit antistupro: due casi di legal design